Sophie Usunier

Il richiamo, 2013
sonata per 4 fischiatori

Il richiamo come
si richiamano gli uccelli nei boschi,
come ci richiama la natura,
come un richiamo agli “drôles d’oiseaux” dell’anno 2012.
I fischi dell’uomo persi nei suoni della natura. Questa volta, non più prova di somiglianza e di mimetismo artificiale e elaborato con il suono dell’uccello.
Ora, il fischio stesso senza ritocco si perde nella natura intorno a diversi punti.”

CR2-Converts250-copia

Sophie Usunier, Il richiamo, 2013

CR2-Converts273-copia

Sophie Usunier, Il richiamo, 2013

CR2-Converts281-copia

Sophie Usunier, Il richiamo, 2013

IMG_8653-copia

Sophie Usunier, Il richiamo, 2013

l’età del dubbio, 2013
Concetta Modica/Sophie Usunier

L’età del dubbio è nato in estate durante una residenza a Scicli.
Il titolo prende spunto da un titolo di Andrea Camilleri, un rinvio chiaro alla città del famoso commissario in cui stavamo per vivere un mese.

Il blog è nato per comunicare quello che vivevamo in Sicilia, dai nostri dubbi, come artiste ma anche come donne, come esseri umani nel mondo. Abbiamo deciso di non parlare solo di noi, ma di chiedere ad amici, conoscenti, artisti e vari interlocutori di raccontarci i loro dubbi. Come alla ricerca di un testo, di uno specchio, di parole simili alle nostre o lontane, per creare una confusione una fusione tra parole di un argomento che riguarda tutti.

L’età del dubbio è un punto di tante domande che chiediamo a noi stesse ma anche agli altri. Siamo del parere che dalle risposte altrui nascerà una risposta comune, o almeno un terreno fertile dove i dubbi condivisi e seminati porterano nuovi orizzonti da esplorare.

Ci tenevamo molto a una tappa in Filandia per presentare il progetto, perché qui sono nati gli inizi, senza ancora saperlo. Senza il nostro incontro a Made in Filandia 2012, non sarebbe partito niente.

letadeldubbio.blogspot.it

_DSF1116-

Concetta Modica/Sophie Usunier, l’età del dubbio, 2013

CR2-Converts59

Concetta Modica/Sophie Usunier, l’età del dubbio, 2013

CR2-Converts67

Concetta Modica/Sophie Usunier, l’età del dubbio, 2013

Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012

“Siamo stati separati dalle altre forme di vita,
e ci consideriamo raramente
come facendo parte della natura”
(E.T. Hall, p169 al di là della cultura)

CODEC: BUON UMORE SPENSIERATEZZA STRUMENTO A VENTO ATTIVITÀ MENTALE CONTINUA QUIETA PACE CONFORTO COLMATA FISCHIANDO LAVORANDO RICONOSCIMENTO RAGGRUPPAMENTI ATTENZIONE RICHIAMO PREDICAZIONE SEDUZIONE CORTEGGIAMENTO INVITO PRESENZA AMMIRAZIONE SORPRESA DISAGIO DISAPPROVAZIONE RIFIUTO OPPOSIZIONE CRITICA AGGRESSIVITÀ MANIFESTAZIONE PROTESTA SCONTENTEZZA ERRORE SEGNALE INIZIO TERMINE SINGOLO TEMPO BUON UMORE…

E tutti, alla Filandia, uscivano dalla stanza con un ritornello in testa e un fischio in bocca, allegri e spensierati…Ah, ces drôles d’oiseaux!

 

IMGP5651

Sophie Usunier, Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012

per-web-1

Sophie Usunier, Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012

IMG_0572 copia

Sophie Usunier, Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012

perweb2

Sophie Usunier, Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012

perweb3

Sophie Usunier, Drôles d’Oiseaux / Queer Birds / La Lingua degli Uccelli, 2012